Paste polimeriche: tecnica Mokume Gane e Collier Plastron
Paste polimeriche : tecnica Mokume Gane per realizzare Roll Beads e Collier Plastron
Torno a parlarvi di una tecnica antichissima che veniva usata nella lavorazione dei metalli, e da moltissimo tempo viene utilizzata anche per le paste polimeriche. Stavolta la ho voluta utilizzare con un nuovo prodotto che mi è stato regalato per testarlo: la Papa’s Clay.
Si tratta di una pasta polimerica con caratteristiche fisiche e chimiche diverse dalle altre paste, che per questo motivo non può essere mescolata con le altre paste, ma è adatta a moltissime lavorazioni già sperimentate con le paste polimeriche tradizionali.
Ne parlo con dettaglio nel video, e spiego tutti i trucchetti per ottenere una bella sfoglia di pasta colorata con la tecnica mokume gane, che prevede la realizzazione di un blocchetto di pasta a strati, poi incisi con diversi strumenti.
Questi sono i prodotti che vi consiglio per realizzare questo progetto:
- Pasta polimerica Papa’s Clay
- Filo di alluminio piatto
- Strumenti per la modellazione in plastica
- Strumenti per la scultura
- Set di lame per paste polimeriche
- Cordini cerati per la collana multifilo
- Set di minuteria per gioielli fai da te
Per altri prodotti consigliati guarda il mio Amazon Influencer Store .
Con la stessa sfoglia di pasta polimerica, più altra pasta texturizzata ho realizzato anche un Collier Plastron, ovvero una collana grande con placca centrale incurvata, questo è il tutorial:
Per questa collana vi consiglio gli stessi materiali, più alcuni altri accessori:
Se hai una passione per le paste polimeriche qui puoi trovare tanti altri miei tutorial sulle paste polimeriche, ed in questa pagina trovi i corsi su queste tecniche che puoi frequentare nel mio studio a Roma.
Non dimenticare di condividere il mio articolo sui social se ti è piaciuto questo video, grazie!