La tecnica con cui sono state ottenute queste creazioni si chiama resin casting ed è appunto l’arte di includere piccoli oggetti nella resina.
La resina viene colata in un calco, per cui le forme si ripetono per diversi oggetti (anelli, ciondoli, bracciali), ma il contenuto è ogni volta diverso, e questo li rende pezzi unici nel suo genere e non riproducibili.
Non sono comuni pezzi di plastica stampati con macchinari industriali, ma una volta tirati fuori dai calchi vengono rifiniti a mano, tramite carteggiata e lucidatura.
Proprio per questo possono presentare piccole irregolarità e imperfezioni, tipiche della lavorazione manuale.
Alcune delle forme che utilizzo difficilmente le troverete altrove perché spesso creo anche gli stessi calchi (tecnica resin molding) con specifiche gomme siliconiche liquide.
Le creazioni disponibili tra queste le trovi nella sezione shop , in alternativa puoi comunque contattarmi per chiedermi informazioni su prezzi e ordini personalizzati.
Se vuoi imparare la tecnica resin casting e la tecnica resin molding guarda i miei tutorial e ti ricordo anche che periodicamente tengo anche dei corsi, consulta l’offerta formativa archidee Masterclass ed iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sui prossimi eventi archidee.
Se apprezzi il mio lavoro non dimenticare di condividerlo sui social, grazie!
15 Maggio 2016